Skip to content
  • home
  • politica
  • società
  • cultura
  • media
  • immagini
  • rubriche
    • tic e tribù
    • carta vetrata
    • l’indiscreto
    • parola di filosofo

20centesimi

Author: Giuseppina Casciaro

accattonaggio
società

“Siamo in trappola”. L’accattonaggio e i richiedenti asilo a Lecce.

2 novembre 20143 novembre 2014 Giuseppina Casciaro

“Qualsiasi via d’uscita riusciamo a immaginare è solo un’altra parte della trappola”. Chuck Palahniuk, Invisible monsters “O sei sotto di me, che sono il capo, e mi riconosci qualcosa, o […]

Senza titolo-5
cultura

“Te lo si conta noi com’è che andò”. Intervista a Wu Ming 2

14 settembre 201415 settembre 2014 Giuseppina Casciaro

“Te lo si conta noi, com’è che andò. Noi che s’era in Piazza Rivoluzione. Qualchedun altro te lo conterebbe – e magari te l’ha già contato – come son buon […]

Piero Manni
cultura

Da Volponi a Sanguineti: la casa editrice e i ricordi. Intervista a Piero Manni

29 maggio 201430 maggio 2014 Giuseppina Casciaro

Piero Manni mi accoglie nella sua casa editrice in una mattina di maggio, alla vigilia del trentennale di Manni editori. Quel posto, nel piccolo comune di San Cesario, è proprio […]

Foto scattata da Pierangelo Za
cultura

Reportages in città: la Lecce dei ghetti di Vittorio Pagano

19 maggio 20149 novembre 2014 Giuseppina Casciaro

Da un angolo di Piazzetta Bottazzi, all’incrocio tra via Miglietta e Viale XX settembre, l’ex ospedale psichiatrico sembra ancora più maestoso. Percorri i viali della Cittadella, i colori attorno quasi […]

DSCN0045
cultura

“Parole freccia” e la realtà poetica di Marco Vetrugno

29 aprile 201430 aprile 2014 Giuseppina Casciaro

Col tempo capirai quanto sia difficile uccidere un  poeta (Marco Vetrugno, Organismi cedevoli)  L’urgenza di scrivere, la necessità, l’unico modo che conosci per vivere, per stare al mondo, l’inchiostro liberatorio, […]

1625720_677457155645899_21329889645553046_n
senza categoria

“La Malapianta” di Rina Durante torna in libreria? Speriamo di sì

17 aprile 201417 aprile 2014 Giuseppina Casciaro

“Mi strinse più forte il collo e mi spinse la faccia alla terra. La vedevo adesso la terra, distintamente, non quella massa oscura e confusa che appare sempre a distanza, […]

Percorso tattile
società

“Le carotte ci suntu ‘ncora”. Essere ciechi a Lecce

21 marzo 201421 marzo 2014 Giuseppina Casciaro

 “Niente, è come se stessi in mezzo a una nebbia, è come se fossi caduto in un mare di latte, Ma la cecità non è così, disse l’altro, la cecità dicono […]

stazione
senza categoria

“Cristo mio, fammi rinascere principessa!”: sfruttamento e tratta del sesso a Lecce

23 febbraio 201415 dicembre 2014 Giuseppina Casciaro

Lo chiamano il treno delle puttane. È il regionale che arriva a Lecce poco prima delle 22 e ritorna a Bari intorno alle 6 del mattino. Ma già da mezz’ora […]

foto paride de carlo
senza categoria

La polemica tra Perrone e Sel sul compostaggio

12 febbraio 201411 marzo 2014 Giuseppina Casciaro

Tra pochi mesi i Comuni del Salento inadempienti al 31 dicembre rispetto agli obiettivi minimi di raccolta differenziata fissati dalla Regione Puglia dovranno dimostrare di aver incrementato la differenziata di […]

image003
cultura

La Fòcara è bella e… buona!

14 gennaio 201411 marzo 2014 Giuseppina Casciaro

Dopo le prime “Buone (e sane) Domeniche” che in questo autunno hanno visto i riflettori puntati su alcuni prodotti tipici del territorio salentino aventi la duplice importante caratteristica di essere […]

locandina-Centenario-Bodini-6-GENNAIO-con-programma
cultura

A Lecce comincia l’anno bodiniano

4 gennaio 201411 marzo 2014 Giuseppina Casciaro

Il 2014 sarà ricordato come l’anno bodiniano. Il 6 gennaio di cento anni fa, infatti, nasceva a Bari, da famiglia leccese, uno dei più significativi poeti e saggisti del nostro […]

Workshop Museo del Gusto
cultura

La Free Home University all’Ammirato Culture House di Lecce

8 dicembre 201311 marzo 2014 Giuseppina Casciaro

Prosegue l’esperienza della Free Home University (FHU), progetto artistico e pedagogico in corso in Salento con l’obiettivo di generare nuovi modelli di circolazione del sapere attraverso la condivisione di un’esperienza […]

E contro la concorrenza cinese la Poli invita a comprare italiano

3 dicembre 201311 marzo 2014 Giuseppina Casciaro

“La grande ipocrisia dell’Europa e dell’Italia in tema di concorrenza sleale, norme sul lavoro, tutela igienico-sanitaria dei prodotti, è stata messa a nudo dai fatti avvenuti a Prato. A fronte […]

1° L- scuola media Ascanio Grandi (1)
blog

Sono andata a cercare i poeti salentini nelle scuole ed ecco quello che ho trovato

16 novembre 201317 novembre 2013 Giuseppina Casciaro

Pare quasi di vederlo là Antonio Verri, sulle scale dell’ateneo leccese, tra i colori del vialone alberato, in piedi, con la barba incolta, la sua MS blu in una mano […]

La platea del congresso cittadino del Pd Lecce. Il giorno dopo, alle votazioni, parteciperanno 836 nuovi iscritti.
blog

La lezione che il Pd leccese ha già dimenticato

4 novembre 201310 marzo 2014 Giuseppina Casciaro

Ciao

2013-10-17 11.46.48
blog

Staccate la spina

17 ottobre 201311 marzo 2014 Giuseppina Casciaro

Ragioniamo sul dogma: “Il segretario di un partito a livello provinciale lo devono scegliere i tesserati, sennò cosa differenzia un tesserato da un semplice elettore?“. Dopo le accuse incrociate, tutte […]

Posts navigation

  Older posts

facebook

Categorie

  • animal town
  • archivio
  • bike camp
  • blog
  • carta vetrata
  • cultura
  • economia
  • francobollo
  • hAbitapuglia
  • immagini
  • in evidenza
  • l'indiscreto
  • media
  • parola di filosofo
  • politica
  • politica, media
  • prime pagine
  • proteste
  • redazionali
  • report
  • senza categoria
  • settimana
  • società
  • sport
  • tic e tribù
  • Un Filo-Blues
  • università
Avatars by Sterling Adventures

facebook

20centesimi.it è una testata registrata presso il Tribunale di Lecce n. 1094 del 7 luglio 2011.
Direttore responsabile: Alberto Mello
Redazione: Francesco Lefons, Paride De Carlo, Stefano Martella, Giusy Casciaro, Alessandra Caiulo.
Proudly developed By: 2 0 c e n t e s i m i
This website uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies