Skip to content
  • home
  • politica
  • società
  • cultura
  • media
  • immagini
  • rubriche
    • tic e tribù
    • carta vetrata
    • l’indiscreto
    • parola di filosofo

20centesimi

economia

foto di paride de carlo
economia

Municipalizzate, la politica locale prova a salvare l’insalvabile

29 ottobre 201221 marzo 2013 Alberto Mello

Si annunciano tempi duri per i lavoratori delle municipalizzate. Ma anche per i politici che hanno utilizzato queste società per piazzarci clientele, assegnare consulenze ad amici e amici degli amici, […]

3904806835_f3630c68e0_z
economia

Monte dei Paschi e i pesci in faccia a Mussari

27 ottobre 20126 novembre 2012 Gianni Turrisi

La recente visita a Lecce di Giuseppe Mussari, attuale presidente dei banchieri italiani, non deve essere stata molto piacevole. Certo molto diversa di quella di una decina d’anni fa. Allora, […]

apecar
economia

Lupiae Servizi, storia di una azienda divorata dalla politica

26 ottobre 201212 marzo 2013 Alberto Mello

L’immagine più efficace che descrive la Lupiae Servizi è quella di un grosso quadro posto all’ingresso dell’edificio direzionale di via Giammatteo. Una specie di gigantografia che raffigurava, nel suo splendore […]

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
economia

In Puglia il Terzo settore piange. Arriva la scure di Monti

25 ottobre 201226 ottobre 2012 Alessandra Caiulo

Il disegno di Legge Stabilità contiene, tra le altre cose, l’aumento dell’Iva dal 4 al 10% per i servizi resi dalle cooperative sociali. Detta così, ai non addetti ai lavori, […]

3044353253_27e36cc4a3_z
economia

Quei 250mila meridionali che non lavoreranno nel 2013

23 ottobre 201224 ottobre 2012 Alessandra Caiulo

Pensate che investendo in cultura e innovazione l’occupazione nel Sud potrebbe registrare, nel 2013, 250 mila posti lavoro in più, 100mila dei quali riservati a giovani laureati. Gli stessi che […]

2145882179_7b476d8048_b
economia

Cosa c’entra l’Alitalia con l’autorizzazione ambientale all’Ilva

20 ottobre 201222 ottobre 2012 Victor Botta

“Difendere i posti di lavoro e tutelare la salute e l’ambiente”: è il mantra ossessivo che ormai da mesi politici nazionali e locali, sindacati, esponenti del mondo dell’economia e della […]

esercito di camion
economia

Maglie – Otranto, viaggio lungo il paesaggio a rischio

2 agosto 201229 dicembre 2012 Giuseppina Casciaro

Percorrendo in macchina la strada Maglie-Otranto, la prima impressione è che su questa strada non ci sia bisogno di grossi interventi di “ammodernamento”. Ci sono tratti sui quali Scarica l’articolo […]

Giuseppe Giordo, Alenia Aermacchi
economia

La Puglia sulle ali di Alenia. Giordo: l’aerospazio è il futuro

1 agosto 201210 marzo 2014 Stefano Martella

Intese strategiche con le pubbliche amministrazioni, innovazione e programmazione a lungo termine. Sono questi gli ingredienti che fanno della collaborazione tra Alenia Aermacchi Scarica l’articolo in formato PDF

disoccupazione-giovanile
economia

La crisi del lavoro giovanile e delle competenze. In Italia siamo indietro

9 luglio 201211 luglio 2012 Gigi Pedone

Quello che più colpisce in questa interminabile crisi strutturale dell’economia italiana è l’impressionante dato sulla disoccupazione giovanile che sfiora il 35 per cento. Scarica l’articolo in formato PDF

economia

I contadini di Cerano e la lotta tra Enel e Greenpeace

28 giugno 201216 ottobre 2012 Victor Botta

Greenpeace ha messo nero su bianco i risultati di Enel nel territorio brindisino, prendendo in esame, per la prima volta, non solo la ricaduta dell’inquinamento della centrale a carbone di […]

life watch
economia

Ecologia, Lecce nella rete di ricerca europea Life Watch

23 giugno 201210 marzo 2014 Giuseppina Casciaro

Dopo le nanotecnologie e il Di-Tech, da ieri Lecce può contare su un altro polo di eccellenza nella ricerca scientifica. Ieri è stato inaugurato il Centro Servizi di Life Watch, […]

787 con stabilimento Alenia sullo sfondo
economia

Con Alenia-Aermacchi il Boeing del futuro è made in Puglia

18 giugno 201210 marzo 2014 Giuseppina Casciaro

Ha già attraversato i cieli di  tutto il mondo in un tour promozionale senza precedenti, fruttato un portfolio ordini di 180 miliardi di euro (per il momento). È il Boeing […]

fichi d'india
economia

Se sule, mare e ientu non fanno più il turista felice

16 giugno 201217 giugno 2012 Giuseppina Casciaro

Per guardare, dritto negli occhi, una platea composta prevalentemente da operatori turistici locali, salentini puro sangue, e affermare con convinzione: “Il classico trinomio lu sule, lu mare, lu ientu non […]

Immigrato
economia

L’accoglienza, i caporali e l’erba alta attorno a Boncuri

7 giugno 201229 marzo 2013 Alberto Mello

C’è tensione a Nardò, nelle campagne, nelle viuzze, nelle sottili strisce d’asfalto che compongono un reticolato appoggiato sulla pianura verde, coltivata a uliveto, angurie e pannelli fotovoltaici. Scarica l’articolo in […]

sit in Otranto
economia

Maglie-Otranto, i quattordici chilometri della discordia

5 giugno 20126 giugno 2012 Giuseppina Casciaro

Domenica 3 giugno il mare di Otranto pareva ancora più blu, quasi a voler ricordare qualcosa. Infatti, è stato lo sfondo perfetto per l’evento-protesta tenutosi vicino Piazzale degli Eroi, sul […]

still life
economia

Il Sud immobile dell’Istat: privilegi, precarietà e neet

22 maggio 201224 maggio 2012 Maria Grazia Maci

“La classe sociale dei genitori continua a condizionare fortemente il destino dei figli”. Non è un trattato di economia dell’Ottocento. Non è neanche un dossier socioeconomico su un Paese del […]

Posts navigation

  Older posts
Newer posts  

facebook

Categorie

  • animal town
  • archivio
  • bike camp
  • blog
  • carta vetrata
  • cultura
  • economia
  • francobollo
  • hAbitapuglia
  • immagini
  • in evidenza
  • l'indiscreto
  • media
  • parola di filosofo
  • politica
  • politica, media
  • prime pagine
  • proteste
  • redazionali
  • report
  • senza categoria
  • settimana
  • società
  • sport
  • tic e tribù
  • Un Filo-Blues
  • università
Avatars by Sterling Adventures

facebook

20centesimi.it è una testata registrata presso il Tribunale di Lecce n. 1094 del 7 luglio 2011.
Direttore responsabile: Alberto Mello
Redazione: Francesco Lefons, Paride De Carlo, Stefano Martella, Giusy Casciaro, Alessandra Caiulo.
Proudly developed By: 2 0 c e n t e s i m i
This website uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies